Nov
5
Lun
Tu mi hai rapito il cuore – Maschi e Femmine dalla testa ai piedi @ Oratorio Don Bosco
Nov 5@20:00–22:00

Questo percorso è pensato per i ragazzi delle scuole superiori e gli educatori.

Sarà guidato da :
Cristina Antonielli, ginecologa
Massimo Mugnai, insegnante di religione
Serena Mugnai, insegnante del Metodo Billings
Chiara Fratini, psicologa
Rachele Nannicini, psicologa

I temi proposti saranno : La bellezza del nostro corpo, Maschi e Femmine dalla testa ai piedi, L’apparato genitale maschile e femminile, La conoscenza della fertilità, Il concepimento, La gravidanza, I metodi di regolazione della fertilità, Il rispetto della vita nescente, Cenni sulle Leggi 194 e 40, Storie di vita, Le differenze psicologiche uomo-donna, Saper ascoltare le proprie emozioni, Il cammino dell’ amore, Chiamati ad un amore grande.

Nov
9
Ven
Corso di formazione per Volontari a sostegno dei Punti di Ascolto @ Villa Pettini
Nov 9–Nov 11 giorno intero

La relazione d’aiuto: comprendere le sue finalità e le sue caratteristiche, cenni teorici.
Comprendere la differenza e la diversa funzionalità di colloquio direttivo e colloquio non
direttivo. Saper usare la “direttività” per acquisire le necessarie informazioni e saper
evitare la direttività del dispensare consigli arbitrari.
Comprendere l’ importanza e la specificità del primo contatto nella relazione d’aiuto.
Saper definire la specificità della relazione, le sue possibilità, i suoi limiti per operare in
modo corretto ed efficace. Il setting.
L’atteggiamento salvatoriale: limiti e rischi.

Programma Corso di Formazione per Volontari Ascolto

Iscrizione Corso di Formazione per Volontari Ascolto

Nov
12
Lun
Tu mi hai rapito il cuore – Custodi della vita @ Oratorio Don Bosco
Nov 12@20:00–22:00

Questo percorso è pensato per i ragazzi delle scuole superiori e gli educatori.

Sarà guidato da :
Cristina Antonielli, ginecologa
Massimo Mugnai, insegnante di religione
Serena Mugnai, insegnante del Metodo Billings
Chiara Fratini, psicologa
Rachele Nannicini, psicologa

I temi proposti saranno : La bellezza del nostro corpo, Maschi e Femmine dalla testa ai piedi, L’apparato genitale maschile e femminile, La conoscenza della fertilità, Il concepimento, La gravidanza, I metodi di regolazione della fertilità, Il rispetto della vita nescente, Cenni sulle Leggi 194 e 40, Storie di vita, Le differenze psicologiche uomo-donna, Saper ascoltare le proprie emozioni, Il cammino dell’ amore, Chiamati ad un amore grande.

Nov
17
Sab
Percorso per genitori di bambini e adolescenti @ Villa Pettini
Nov 17@14:30–17:00

Il figlio che ero il genitore che sono
Leggere la propria esperienza di genitore alla luce della propria storia di figlio

Il percorso si propone di offrire ai genitori un luogo di confronto, informazione e ascolto libero, ma soprattutto di attivare un processo di ricerca nei genitori coinvolti, offrendo loro uno spazio per scoprire nuove qualità e risorse.
Il percorso si strutturerà attraverso degli incontri “teorici” e degli incontri laboratoriali.
Durante i laboratori cercheremo di appropriarci di strumenti che ci permettano di comprendere e gestire la propria esperienza genitoriale ripercorrendo la nostra storia di figlio; con gli obiettivi di :

• imparare a leggere i bisogni dei nostri figli
• promuovere le risorse individuali nelle relazioni con l’altro
• condividere momenti di difficoltà comuni

Gli incontri saranno tenuti dalla dott.ssa Chiara Fratini e dalla dott.ssa Rachele Nannicini psicologhe – psicoterapeute esperte nelle relazioni familiari.

Nov
19
Lun
Percorso per genitori di bambini e adolescenti – Laboratorio @ Villa Pettini
Nov 19@17:00–18:30

Il figlio che ero il genitore che sono
Leggere la propria esperienza di genitore alla luce della propria storia di figlio

Il percorso si propone di offrire ai genitori un luogo di confronto, informazione e ascolto libero, ma soprattutto di attivare un processo di ricerca nei genitori coinvolti, offrendo loro uno spazio per scoprire nuove qualità e risorse.
Il percorso si strutturerà attraverso degli incontri “teorici” e degli incontri laboratoriali.
Durante i laboratori cercheremo di appropriarci di strumenti che ci permettano di comprendere e gestire la propria esperienza genitoriale ripercorrendo la nostra storia di figlio; con gli obiettivi di :

• imparare a leggere i bisogni dei nostri figli
• promuovere le risorse individuali nelle relazioni con l’altro
• condividere momenti di difficoltà comuni

Gli incontri saranno tenuti dalla dott.ssa Chiara Fratini e dalla dott.ssa Rachele Nannicini psicologhe – psicoterapeute esperte nelle relazioni familiari.

Tu mi hai rapito il cuore – Signori del proprio castello @ Oratorio Don Bosco
Nov 19@20:00–22:00

Questo percorso è pensato per i ragazzi delle scuole superiori e gli educatori.

Sarà guidato da :
Cristina Antonielli, ginecologa
Massimo Mugnai, insegnante di religione
Serena Mugnai, insegnante del Metodo Billings
Chiara Fratini, psicologa
Rachele Nannicini, psicologa

I temi proposti saranno : La bellezza del nostro corpo, Maschi e Femmine dalla testa ai piedi, L’apparato genitale maschile e femminile, La conoscenza della fertilità, Il concepimento, La gravidanza, I metodi di regolazione della fertilità, Il rispetto della vita nescente, Cenni sulle Leggi 194 e 40, Storie di vita, Le differenze psicologiche uomo-donna, Saper ascoltare le proprie emozioni, Il cammino dell’ amore, Chiamati ad un amore grande.

Nov
26
Lun
Tu mi hai rapito il cuore – Chiamati ad un Amore grande @ Oratorio Don Bosco
Nov 26@20:00–22:00

Questo percorso è pensato per i ragazzi delle scuole superiori e gli educatori.

Sarà guidato da :
Cristina Antonielli, ginecologa
Massimo Mugnai, insegnante di religione
Serena Mugnai, insegnante del Metodo Billings
Chiara Fratini, psicologa
Rachele Nannicini, psicologa

I temi proposti saranno : La bellezza del nostro corpo, Maschi e Femmine dalla testa ai piedi, L’apparato genitale maschile e femminile, La conoscenza della fertilità, Il concepimento, La gravidanza, I metodi di regolazione della fertilità, Il rispetto della vita nescente, Cenni sulle Leggi 194 e 40, Storie di vita, Le differenze psicologiche uomo-donna, Saper ascoltare le proprie emozioni, Il cammino dell’ amore, Chiamati ad un amore grande.

Dic
1
Sab
Incontri con Don Bernardino Giordano @ Villa Pettini
Dic 1@09:00–Dic 2@15:00

Don Bernardino Giornado

«…il sentiero dell’aquila nel cielo…» Prv 30,18-19

Un’occasione per fermarsi, stare con Gesù, e riprendere il cammino.
Aiutati da don Bernardino Giordano, lasceremo parlare la Parola di Dio, in clima semplice di familiarità e condivisione.

Scarica qui il volantino.

Possibilità di pernottamento nella struttura.
Prevista animazione per i bambini.

 

Dic
3
Lun
Percorso per genitori di bambini e adolescenti – Laboratorio @ Villa Pettini
Dic 3@17:00–18:30

Il figlio che ero il genitore che sono
Leggere la propria esperienza di genitore alla luce della propria storia di figlio

Il percorso si propone di offrire ai genitori un luogo di confronto, informazione e ascolto libero, ma soprattutto di attivare un processo di ricerca nei genitori coinvolti, offrendo loro uno spazio per scoprire nuove qualità e risorse.
Il percorso si strutturerà attraverso degli incontri “teorici” e degli incontri laboratoriali.
Durante i laboratori cercheremo di appropriarci di strumenti che ci permettano di comprendere e gestire la propria esperienza genitoriale ripercorrendo la nostra storia di figlio; con gli obiettivi di :

• imparare a leggere i bisogni dei nostri figli
• promuovere le risorse individuali nelle relazioni con l’altro
• condividere momenti di difficoltà comuni

Gli incontri saranno tenuti dalla dott.ssa Chiara Fratini e dalla dott.ssa Rachele Nannicini psicologhe – psicoterapeute esperte nelle relazioni familiari.

Dic
17
Lun
Percorso per genitori di bambini e adolescenti – Laboratorio @ Villa Pettini
Dic 17@17:00–18:30

Il figlio che ero il genitore che sono
Leggere la propria esperienza di genitore alla luce della propria storia di figlio

Il percorso si propone di offrire ai genitori un luogo di confronto, informazione e ascolto libero, ma soprattutto di attivare un processo di ricerca nei genitori coinvolti, offrendo loro uno spazio per scoprire nuove qualità e risorse.
Il percorso si strutturerà attraverso degli incontri “teorici” e degli incontri laboratoriali.
Durante i laboratori cercheremo di appropriarci di strumenti che ci permettano di comprendere e gestire la propria esperienza genitoriale ripercorrendo la nostra storia di figlio; con gli obiettivi di :

• imparare a leggere i bisogni dei nostri figli
• promuovere le risorse individuali nelle relazioni con l’altro
• condividere momenti di difficoltà comuni

Gli incontri saranno tenuti dalla dott.ssa Chiara Fratini e dalla dott.ssa Rachele Nannicini psicologhe – psicoterapeute esperte nelle relazioni familiari.

Last modified: 22 Gennaio 2014